Sospensione delle attività didattiche in presenza
In allegato documento in merito all'oggetto
Il racconto “In buona sostanza: pillole di Storia!”, ideato e scritto dagli alunni della IV Bs del nostro Liceo, è stato ritenuto meritevole di pubblicazione on line (http://www.narrazionidiconfine.it/concorso/che-storia-3/) dalla giuria del Concorso nazionale di scrittura a squadre, “Che Storia!” (III edizione 2019/2020), rivolto agli istituti d’istruzione secondaria di secondo grado, promosso dall’Accademia dell’Arcadia, dall’Istituto storico italiano per l’età moderna e contemporanea e dall’Istituto di storia dell’Europa mediterranea del Consiglio Nazionale delle Ricerche nell’ambito del progetto Narrazioni di confine.
Si è confermato, così, il riscontro positivo della partecipazione del nostro Liceo al Concorso, già attestata nell’ambito della I edizione con la pubblicazione (menzione speciale) del racconto “Frammenti” online (http://www.narrazionidiconfine.it/concorso/che-storia-1/) e su volume cartaceo (http://www.narrazionidiconfine.it/concorso/tutta-unaltra-storia-1/) e nell’ambito della seconda edizione con la pubblicazione (menzione speciale) del racconto “Lasciare il segno” online (http://www.narrazionidiconfine.it/concorso/che-storia-2/) e su volume cartaceo (http://www.narrazionidiconfine.it/concorso/tutta-unaltra-storia-2/)
Nonostante la situazione di emergenza, il Liceo Cuoco Campanella ha voluto segnalare comunque i quattro studenti più meritevoli per la selezione finalizzata alla partecipazione ai prestigiosi corsi di Orientamento della Scuola Normale di Pisa. L’allievo Alessandro Volpe, frequentante la classe 4aBS, si è classificato tra i 150 vincitori selezionati su tutto il territorio nazionale e internazionale e nel prossimo mese di luglio parteciperà ai corsi in compagnia di altri studenti meritevoli. Tutto il personale della scuola augura ad Alessandro un’esperienza indimenticabile”
In allegato documento in oggetto.
F/to
Il Dirigente Scolastico
Adele Barile
Le alunne Camilla Lombardi della classe IIA e Annapaola Sarracino della classe IVC si sono qualificate alle semifinali delle Olimpiadi di Italiano che si svolgeranno il 5 marzo 2020.
I seguenti alunni del nostro Istituto si sono qualificati alla selezione territoriale delle Olimpiadi di Informatica che si terrà il giorno 21 aprile 2020
Alunni classe
Roberto Giuseppe IV AS
Verdolino Luca IV BS
Schipani Andrea III AS
De Gregorio Gennaro III AS
Entro il 15 marzo 2020 saranno inviate a ciascun istituto le lettere di convocazione degli studenti ammessi comunicando la sede regionale assegnata presso la quale si terrà la gara il 21 aprile 2020 dalle ore 14 alle ore 17.
Si allega il regolamento della selezione del 21 aprile 2020
e il file con la classifica degli studenti qualificati per la Regione Campania
La selezione territoriale della XX edizione si svolgerà martedì 21 aprile 2020 presso le sedi regionali che verranno definite a febbraio 2020.
Il Comitato Olimpico ringrazia tutti voi docenti per il lavoro svolto e per la vostra preziosa collaborazione e si congratula con gli studenti che hanno superato la prima selezione.
A seguito della selezione scolastica:
Sono ammessi 1798 atleti in possesso di uno dei seguenti requisiti:
essere il 1° classificato nella graduatoria d’Istituto, indipendentemente dal punteggio ottenuto;
essere il 2° classificato nella graduatoria d’Istituto, con punteggio maggiore o uguale alla media nazionale (9.51 punti) arrotondata all’intero più vicino (10 punti);
essersi classificato dal 3° all' 8° posto nella graduatoria d’Istituto, con punteggio maggiore o uguale a 21 punti.
Sono disponibili la guida e il video tutorial che illustrano la nuova modalità di sottoposizione della Gara Territoriale realizzati dal Prof. Alessandro Bugatti dell' ITI Castelli di Brescia.
Altre informazioni utili, e una sezione dedicata agli allenamenti sono disponibili sul portale delle Olimpiadi di Informatica al link:
https://www.olimpiadi-informatica.it/index.php/selezione-territoriale-20.html
In allegato documento in merito all'oggetto
AVVISO
IN ALLEGATO INFORMAZIONI RELATIVE ALL'OGGETTO
AVVISO
In allegato modulo di adesione ai corsi di recupero ed informazioni relative all'oggetto
In allegato circolare modifica rotazioni
orario classi e orario docenti
in vigore dall' 8 febbraio 2021.
La presente ha valore di notifica
a tutti gli effetti.
f.to il dirigente…
In allegato documenti in oggetto.
Si pubblica, in allegato, l'avviso con proroga al 01/02/2020 di cui in oggetto completo di modulistica.
F.to il Dirigente Scolastico
Prof. Giuseppe Tranchini
AVVISO
In allegato informazioni in merito all'oggetto
AVVISO
IN ALLEGATO INFORMAZIONI IN MERITO ALL'OGGETTO
Cari ragazze e ragazzi...
mi piacerebbe questo anno rivolgermi a ciascuno di voi, chiamandovi per nome, nel riconoscervi uno per uno così diversi eppure così uguali nel sorriso.
Vorrei trovare parole…
La conoscenza è connessione. La ricerca è incontro.
Torna l’evento che apre le porte delle università: faccia a faccia con ricercatori e ricercatrici, per espandere i nostri interessi fino a toccare…
IL LICEO MATEMATICO
AVVISO
IN ALLEGATO LA CIRCOLARE INDICATA IN OGGETTO
AVVISO - INFORMATIVA PER LE FAMIGLIE - BONUS DA 500 Euro Internet e PC
E' partita il giorno 9/11/2020 la campagna per richiedere il bonus Internet e PC con cui il governo punta a incentivare la…
Avviso
In allegato elenco indicato in oggetto
Liceo Scientifico Linguistico
"Cuoco - Campanella" di Napoli
Sede centrale - Presidenza - Segreteria:
Via Annibale De Gasparis 12 - 80137 Napoli
Telefono: +39 081 440200
Fax: +39 081 4420331
PE: naps84000x@istruzione.it
PEC: naps84000x@pec.istruzione.it
PE VICEPRESIDENZA:
vicepresidenza@liceocuoco.edu.it
PE Messa a disposizione:
mad@liceocuoco.edu.it
CF/Partita IVA 95186840633
codice meccanografico NAPS84000X
Servizio di prenotazione online ricevimento famiglie
Sede succursale Miracoli:
Piazza Miracoli 30/A - 80137 Napoli
Telefono: +39 081 450498
Sede succursale Froebeliano/Stella
Via Stella 137 - 80137 Napoli
Telefono: +39 081 293171