Viaggio lib(e)ro - 2022/2023 classe 1BS Teatro Bellini
- Dettagli
Lavoro svolto e presentato dagli alunni della classe I Bs
Presentazione
Orfani emozionali
Presentazione di “Cammino sul filo rosso” che si è svolta al Senato, nella biblioteca Giovanni Spadolini.
- Dettagli
Il libricino di poesie di Joséphine Valley, illustrato da Christophe Mourey, parte da un’esperienza vissuta dall’autrice, un’insegnante napoletana, vittima di abusi e violenze domestiche.
La criminologa Assunta Mango ha parlato del manipolatore narcisista che ribadisce l’assunto “io sono capace, tu no” e fa leva sulla debolezza della donna. Perché chiunque, anche le donne più forti, in certi momenti possono diventare deboli a causa di un lutto, un brutto voto, o altro.
Spesso la donna in queste situazioni si ritrova con il vuoto intorno poiché parenti e amici fingono di ignorare: dire che qualcosa non va è come tradire la famiglia.
Nel libro però si evince che a un certo punto la donna trova la forza di reagire.
I disegni sono di Christophe Mourey, illustratore parigino che da molti anni vive a Napoli, che ha “provato a dare un po’ di luce alle parole di Joséphine”.
Una classe, la quarta BL del Liceo Cuoco-Campanella di Napoli, ha seguito il progetto del libro. Sono stati i primi lettori, hanno tradotto le poesie in altre lingue e creato il profilo Cammino Sul Filo Rosso su tutti i social, dove hanno proposto le poesie e le illustrazioni di Mourey.
#camminosulfilorosso #JoséphineValley #christophemourey
#poesie #violenzasulledonne #assuntamango
Associazione Oltre i Resti. Presentazione del libro Mea Culpa!? Donne assassine italiane
- Dettagli
19 aprile, giornata indimenticabile presso la Suite Presidenziale del Consiglio Regionale della Campania grazie alla meravigliosa accoglienza, super organizzazione e disponibilità dell'amico consigliere Fulvio Frezza e dell'avvocato Umberto Casillo.
La presentazione del libro Mea Culpa!? Donne assassine italiane, è stata arricchita dalla presenza e partecipazione attiva degli allievi della IV BL dell'Istituto Cuoco Campanella grazie alla sensibilità dei professori Lucrezia Pastore e Christophe Mourey . A moderare il nuovo testo della dott.ssa Assunta Mango, il dott. Marco Fiore.
Premio Pirandello dicembre 2022
- Dettagli
Il corto cinematografico ''RENE' '' ispirato a temi pirandelliani è risultato vincitore al Concorso Cinematografico associato al 59o Convegno di Studi Pirandelliani tenutosi ad Agrigento nel dicembre 2022. La sceneggiatura è stata degli alunni partecipanti al PON Indire Uno nessuno e centomila, con l l'aiuto dell'esperto prof. Antonio Clemente e della tutor prof. Anna Gallo. Alcuni alunni sono stati anche gli attori del corto. La regia è stata di Alessio De Francesco, nostro ex alunno.
Premio Internazionale di Poesia “Masio Lauretti” VIII edizione (2023)
- Dettagli
L’alunno Vincenzo Albano della classe 3ᵃ sez. Bs è stato inserito con menzione di merito nell’elenco dei vincitori della sezione B (tema libero) del Premio Internazionale di Poesia “Masio Lauretti” VIII edizione (2023), indetto da Città di Aprilia in collaborazione con Associazione culturale “Sfera di Aprilia” e con il patrocinio culturale di Wikipoesia, con la poesia “Napoli d’estate (di Scugnizzo che Vive)” ed è stato premiato in occasione della cerimonia finale il 21 maggio 2023 presso l’aula consiliare “Luigi Meddi” del Comune di Aprilia